Stifters Dinge
Un lavoro per 5 pianoforti e controllo digitaleSuoni, rumori, voci, testi convergono in una delle più stupefacenti creazioni acustiche di uno dei più importanti compositori tedeschi viventi. Heiner Goebbels definisce la sua opera «Stifters Dinge» come una composizione per 5 pianoforti senza nessun pianista, una pièce teatrale senza attori, una performance senza esecutori, un no-man show. Il progetto è stato ispirato dallo scrittore Adalbert Stifter, che documentò meticolosamente i segni e i suoni della natura (il vento, il tuono, gli alberi, la pioggia, ...). Un lavoro di tecnologica complessità, che ha al centro 5 pianoforti azionati da un equipaggiamento per produrre suoni dall’interno e dall’esterno degli strumenti o di riprodurre e sovrapporre brani o sezioni di questi (ad esempio il Concerto Italiano di Bach) nella modalità del pianoforte meccanico. Il controllo digitale di ogni strumento e del gruppo d’insieme dei pianoforti, l’incrocio di voci recitanti in diverse lingue e di molteplici effetti sonori ripetuti ossessivamente e freneticamente giungerà in alcune fasi a un grande climax. Una strategia musicale presentata in tutto il mondo, da New York a Melbourne, i cui effetti sono stati definiti da più di un critico come magici.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it