Stigma. L'identità negata - Erving Goffman - copertina
Stigma. L'identità negata - Erving Goffman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 89 liste dei desideri
Stigma. L'identità negata
Attualmente non disponibile
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il saggio descrive e analizza le pratiche di inferiorizzazione sociale della diversità isolando tre casi specifici: le deformazioni fisiche, il carattere individuale e la differenza culturale e religiosa. La gestione dello stigma è presente in qualunque società, dovunque entrino in gioco delle regole morali per la definizione delle identità: ma quali sono le modalità concrete che sottopongono alcuni individui a quei giudizi morali che chiamano in causa l'appartenenza a una "categoria inferiore" dell'umanità? E quali sono le strategie di sopravvivenza, di difesa o di adattamento delle persone stigmatizzate? Qual è infine lo scarto tra l'identità sociale e l'identità personale e, in definitiva, tra la "normalità" e la "devianza"?

Dettagli

1 marzo 2003
181 p., Brossura
9788887009453

Valutazioni e recensioni

  • Stigma è uno dei testi sociologici più conosciuti e letti, e solo leggendolo si può davvero se ne può davvero comprendere l'importanza. Scritto negli anni Sessanta del Novecento, permette di osservare lo stigma in tutte le sue sfaccettature, e in particolare nel ruolo che ricopre all'interno del rapporto con gli altri individui. I numerosissimi esempi fatti da Goffman rendono la realtà delle persone stigmatizzate più reale e vicina a noi "normali" (come dice l'autore), permettendo di comprendere piccoli ma grandi avvenimenti della vita di persone che la società categorizza come "diverse". Adatto a tutti, non richiede competenze sociologiche particolari, è piuttosto breve e scorrevole.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail