Stimare il valore dei beni: una prospettiva europea. Secoli XIV-XX
L'attribuzione del valore economico a un bene - una casa, un terreno, un qualsiasi oggetto della vita quotidiana - è un'operazione complessa che si fonda su criteri la cui formulazione resta ancora ampiamente da indagare. È proprio l'analisi di questi parametri a costituire il filo rosso che si dipana fra le pagine di questo volume. Collocando il caso italiano in una prospettiva europea di lungo periodo, gli autori si interrogano sul significato sociale, simbolico, politico ed economico di procedure di stima che, dal Medioevo ad oggi, sono al centro del nostro modo di pensare al rapporto fra gli uomini e le cose.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it