Le stock options nel sustainable business model delle PMI. Elementi applicati di finanza sostenibile e valore d’azienda
L’autore, Monica Peta, Dottore commercialista , Ph.D già Professore a contratto, autore di diverse pubblicazioni e monografie scientifiche, ripropone in questo scritto, un nuovo contributo sul tema delle stock options. La prima parte tratta il tema sotto il profilo della rendicontazione contabile, da sempre rilevante per l’impatto sul conto economico del bilancio e sulla disclosure per più categorie di soggetti ed attori dell’economia nazionale ed internazionale, dalle aziende, ai dipendenti e manager, al fisco, alla Consob, ai mercati finanziari. La seconda parte analizza le stock options sotto il profilo della rendicontazione non finanziaria, ovvero della sostenibilità ESG rispetto ai fattore Social e Governance all’interno di un Modello di Sviluppo Sostenibile di fare impresa, SBM, dispiegando i benefici sulle performance economico-finanziarie dell’impresa ed in termini di valuetion.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:30 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it