La storia accade, in divenire. Dal CPO-UIL alla UILTemp
Il libro ripercorre la storia della Categoria Nazionale dei lavoratori temporanei, autonomi, atipici e partite IVA. La UILTemp, una delle categorie sindacali di più recente costituzione all'interno della UIL, è al tempo stesso una realtà complessa e articolata, che si è posta l'ambizioso compito di interpretare bisogni, esigenze, diritti e tutele di tutte quelle lavoratrici e di tutti quei lavoratori che nell'atipicità contrattuale trascorrono una parte più o meno lunga del proprio viatico lavorativo. Il percorso di crescita e di strutturazione della UILTemp si intreccia con l'evoluzione normativa che ha accompagnato il mercato del lavoro dell'ultimo trentennio nel nostro Paese, partendo dal cosiddetto "Pacchetto Treu" e arrivando al più recente “decreto Lavoro”. Il tutto è raccontato da chi ha vissuto in prima linea la nascita e l'evoluzione della UILTemp e ha contribuito a darne una collocazione strategica nell'alveo delle Federazioni di Categoria della UIL. La narrazione, pur introitando elementi normativi e di contesto, mette al centro le persone, i loro percorsi, le loro “battaglie sindacali”, la crescita di un sistema necessariamente trasversale che può aiutare a comprendere come dalla cooperazione sindacale si possa contribuire in maniera determinante al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, rendendo stabile e dignitoso ciò che in origine era precario e atipico.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it