Una storia alternativa (Per l'Italia)
Un libro per chi ha smesso di credere al + Europa e allo spread, per chi, dopo Monti e Draghi, lockdown e vaccini, mode politicamente idiote, dilemmi tra “pace e condizionatori” e illusioni del tipo “proviamo anche con la Meloni”, ha deciso di aprire gli occhi sulla realtà. Un libro, dicendola con Kant, per chi si è svegliato dal sonno dogmatico imposto dai media e dai loro padroni. Un libro che spiega la verità su finanza, debito pubblico, guerra ucraina, conflitto palestinese, distruzione dell’economia italiana ed europea. Una provocante e anticonformista carrellata sugli ultimi 40 anni di storia italiana e internazionale, la politica vista come partita a scacchi tra le potenze orwelliane di Oceania, Eurasia, Estasia, con il relativo esame della situazione attuale. Infine, la prospettazione di una via d’uscita, appunto una “alternativa per l’Italia”, difficile ma dirompente, una speranza per chi ancora ha voglia di indignarsi e di lottare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:18 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it