Siamo nella prima metà del 1900, l'autrice ci racconta la storia dei suoi antenati e lo fa attraverso lettere, ricordi... Facciamo un tuffo nel passato e ripercorriamo i legami, le storie d'amore di quei tempi, come nascevano e come erano vissute. In particolare conosciamo Fedora e Dino che sono i genitori dell'autrice. Leggeremo le lettere che si sono scambiati negli anni, li conosceremo tramite questo scambio epistolare e conosceremo anche un'epoca storica diversa da quella dei giorni nostri. Attraverseremo con loro la seconda guerra mondiale e, grazie alle fotografie interne, sarà ancora più facile rivivere quei periodi. L'autrice ci regala uno spaccato storico raccontato minuziosamente e la storia d'amore di Fedora e Dino che ci fa emozionare, lo fa riuscendo a coinvolgere il lettore e a fargli vivere i sentimenti dei protagonisti. La storia d'amore nata dallo scambio di lettere, ci fa rivivere momenti che non ci sono più, ora ci sono i messaggi telefonici, non si vedono più lettere. In queste pagine l'autrice ci mostra quanto le parole scritte siano importanti, ci dimostra che, nonostante la lontananza, Fedora e Dino sono riusciti, grazie alle lettere, a esprimere i loro sentimenti e a restare uniti. Una storia vera, ricca di emozioni che consiglio assolutamente di leggere.
Una storia che consola
"Una storia che consola", scritto nei mesi del lockdown della strana primavera 2020, è un romanzo epistolare. Quando scoppia la pandemia in Italia, e in particolare in Lombardia, l’autrice, dalla sua casetta in collina in provincia di Bergamo, come tutti si trova ad affrontare i timori e le angosce del periodo. Ad arrivare in suo aiuto sarà un pacchetto di lettere, biglietti, cartoline e vecchie foto. Da quel momento s’immergerà nell’attenta rilettura di quel dialogo epistolare avvenuto tra i suoi genitori durante il lungo fidanzamento negli anni Trenta. Dal 1934 al 1940 – in piena epoca fascista – due giovani si conoscono, s’innamorano, immaginano e costruiscono il loro futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:4 novembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LiberiLeggendoBlog 20 maggio 2024Un bellissimo romanzo epistolare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it