Storia d'Italia in 40 cantine. Poeti, santi e navigatori nel paese del vino
È un viaggio in quaranta aziende vitivinicole legate alla memoria di re, papi, condottieri, letterati, artisti, predicatori e persino briganti che hanno fatto la storia d'Italia. La formula è un mix storico-economico con focus del personaggio evocato, descrizione dell'azienda e dei vini più significativi con taglio giornalistico e scheda finale, foto e, quando è possibile, un pizzico di gossip: si parla per esempio della stanza da letto di Cavour nel castello-enoteca di Grinzane, delle sorelle "vinattiere" che discendono per via di madre dalla Gioconda, del tempio del Barolo che fu il nido d'amore di Vittorio Emanuele II e della Bella Rosìn, delle cantine pontificie che ispirarono i sonetti di Gioachino Belli, dei vigneti siciliani del Gattopardo, dei poderi degli eredi di Dante e di Leopardi, del rosè della Contessa di Castiglione ecc ecc.
Venditore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it