Storia d'Italia. Vol. 3: Dal primo Settecento all'unità. - copertina
Storia d'Italia. Vol. 3: Dal primo Settecento all'unità. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Storia d'Italia. Vol. 3: Dal primo Settecento all'unità.
Disponibilità immediata
17,36 €
17,36 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel terzo volume della Storia d’Italia si assiste alla difficile ripresa della vita italiana. Se nei secoli precedenti gli italiani avevano in generale guardato agli altri popoli, a tutti gli altri popoli, come ai «barbari», con un senso di superiorità, che in parte nasceva da una valutazione della propria civiltà e ricchezza, in parte derivava dalla superba rivendicazione del retaggio classico romano, a partire dal Settecento, e con particolare fervore nell’Ottocento, la coscienza dell’inferiorità italiana agisce da stimolo per la ripresa economica, culturale e anche politica. Ci possono essere forme superficiali di imitazione degli altri popoli, e si parlerà di anglomania e di francofilia, ma c’è soprattutto un’ansia di contatti e di rapporti con il resto del mondo, una rottura dei vecchi schemi provinciali, una lotta a fondo contro istituti oppressivi e arretrati, che sono giudicati responsabili della rovina italiana. In un secolo e mezzo l’Italia riesce a reinserirsi nel concerto europeo: i riformatori del Settecento come i liberali dell’Ottocento presentano questo tratto comune di ambizione all’Europa, in cui possiamo riconoscere i tratti piú validi di quello che è stato chiamato il nostro «risorgimento». dalla Presentazione dell’editore

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
XX-1544 p., ill.
9788806364755
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail