SONO GIUDEO E PER ME E MOLTO IMPORTANTE CONOSCERE CHE HA SUCCESSO CON NOSTRO POPOLO NEL TEMPO DEL IMPERO ROMANO. HO LETTO TUTTA LA STORIA DI ROMA SPECIALMENTE SCRITTO DA ANDREA FREDIANI E MI MANCAVA QUESTO LIBBRO DI FLAVIO GIUSEPPE.
Storia dei Giudei da Alessandro Magno a Nerone
E' un'opera fondamentale non solo da un punto di vista storico, in quanto nostra unica fonte per la storia del popolo giudaico dal 323 a.C. al 66 d.C. ma anche sotto l'aspetto culturale: è una delle pochissime testimonianze rimasteci della tendenza, avvertita in certi ambienti giudaici, a rimuovere la reciproca ostilità del mondo greco-romano mediante più profondi contatti letterari e culturali. Dell'opera, scritta in venti libri e in greco, si presenta in questo volume la parte più significativa, i libri XII-XX. Vi sono descritti gli eventi tumultuosi che travolsero la Giudea alla morte di Alessandro Magno, le lotte tra le fazioni interne fino a giungere al regno di Erode e al preannuncio dello scontro con i romani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it