Storia del clero in Italia dall'Ottocento a oggi - Maurilio Guasco - copertina
Storia del clero in Italia dall'Ottocento a oggi - Maurilio Guasco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Storia del clero in Italia dall'Ottocento a oggi
Disponibilità immediata
10,40 €
-35% 16,00 €
10,40 € 16,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


Diviso tra professione e missione, a partire dal 1870 il clero italiano (ora inneggiante al nuovo Stato Nazionale, ora condannandolo; ora compensato anche venalmente dai governi, ora colpito nei suoi tradizionali privilegi) ha comunque contribuito come pochi altri protagonisti della società italiana alle trasformazioni storiche di questi cento anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La storia del clero si intreccia in modo quasi inestricabile con la storia della società italiana. Se fino al '700 il clero rappresentava l'altra faccia del potere, quello religioso, affiancato e talvolta subordinato al potere politico, con l'800 esso perde lentamente spazio, pur restando punto di riferimento imprescindibile della vita italiana. La crescita e poi la crisi delle vocazioni, i problemi economici, spesso trascurati dalla storiografia ecclesiastica ma che rappresentano tanta parte anche della storia religiosa, i rapporti con le autorità politiche, talvolta contestate, altre volte utilizzate in vista della cristianizzazione della società, la modernità che invade la Chiesa e sembra toglierle spazi vitali, i problemi sollevati dalle due guerre mondiali e dalle guerre coloniali, la crisi di identità degli anni '60 (quasi l'analogo religioso dell'ormai mitico '68), il rischio di trasformare una missione in una professione: sono tutti temi che vengono affrontati in questo volume, che coglie il profondo intreccio tra storia civile e storia religiosa. cod. int. gz44 condizioni: Molto buone, segni lievi dovuti al fattore tempo autore: Guasco, Maurilio pubblicazione: Roma/Bari, Laterza, 1997 lingua: italiano collana: Storia e Società pagine: 342 pp, rilegao con sovraccoperta dimensione: 13,5x21 cm. ISBN : 9788842051220 . 342. . Molto buono (Very Good). . . .

Dettagli

9 gennaio 1997
342 p., Rilegato
9788842051220
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it