Storia del cristianesimo e delle Chiese
Questo volume ripercorre le vicende di una credenza religiosa – oggi la più diffusa sul pianeta, con i suoi quasi due miliardi e mezzo di adepti – sorta duemila anni fa in Palestina e sviluppatasi lungo duemila anni di storia in tutti i continenti. Sia che abbia plasmato intere civiltà o che abbia lasciato tracce quasi impercettibili, la presenza dei cristiani, nei diversi contesti geografici in cui si è manifestata, ha segnato lo spazio e il tempo, la società e l’economia, la cultura e l’arte. Nel corso di venti secoli, la fede in Gesù ha dato origine a istituzioni e organizzazioni molto differenziate (Chiese, comunità, gruppi, movimenti) che hanno contribuito a diffondere e radicare il cristianesimo, non senza rotture, divisioni e lotte. Accanto alla ricostruzione di queste lunghe e complesse dinamiche, vengono qui proposti alcuni approfondimenti su temi e argomenti significativi, selezionati per una migliore comprensione dell’evoluzione storica del cristianesimo e delle Chiese cristiane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:15 maggio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it