Libro eccellente, pieno di emozioni "reali ".L'autore è stato in grado di trasmettere amore, paura, solitudine e amore fraterno, scrivendo in maniera lineare e diretta. La necessità di capire ed essere capiti è alla base di questo romanzo. Verità a volte celate, che se raccontate possono migliorare la vita.
Storia del nostro nascondino
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:28 settembre 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annalisa 06 aprile 2023STORIA DEL NOSTRO NASCONDINO
-
Monica Màlaga 07 novembre 2021La verità e' vicina a noi
A volte la verita è più vicina a noi di cuanto crediamo. Non è questione di affinare i sensi ma di volerla accettare. Un libro accattivante dalla prima all'ultima riga. Il piacere di sentirsi immerso dentro una storia che ti trascina con emozioni ambivalenti inaspettate.
-
STORIA DEL NOSTRO NASCONDINO- Michele Capitani “Un giorno, all'improvviso, Elisabetta scopre che suo fratello è scomparso”. Così le prime righe della trama del romanzo "Storia del nostro nascondino" di Michele Capitani. Devo dire che il titolo di questo libro mi ha colpito subito. È un libro forte che parte da una ricerca fisica, per entrare poi in una psicologica, fino ad arrivare a una interiore ed emotiva. Si può ripartire dal basso, perdonando sé stessi, partendo dal vuoto, dalle proprie paure, dai propri sbagli. Ma il perdono è proporzionale all'odio, all'amore, alla fede, tutti temi forti che il libro sa toccare con estrema forza ma anche estrema originalità. L'autore sa comporre con sensibilità curando dettagli e particolari. Michele Capitani riesce ad intrecciare la vita dei personaggi, a spogliarli, scavare dentro; riesce a far specchiare le emozioni di chi legge in passaggi veri di vita. È un romanzo che sa interrogarsi e scuotere dentro, che sa intuire paure e fragilità. Si intrecciano le storie di personaggi veri che ruotano intorno a un grande percorso intellettivo, emotivo e anche spirituale. Si parte dalla strada, si parte dalla gente, si parte dai "bassi", e allora riesci a vedere, a sentire con i tuoi occhi. Per conoscere devi entrare nella vita della gente, nel loro nome. È un libro che sa emozionare, che ti lascia molto dentro. Spinge a tornare, a capire sé stessi, il senso vero delle cose, della vita. Bellissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it