Venditore:
Informazioni:
<p>&laquo;Grande alpinista in proprio, Motti ha vivissimi e inquieti interessi culturali, che gli permettono di collocare l'alpinismo entro la storia e la civilt&agrave; dei diversi paesi, mettendolo in relazione con lo sviluppo delle idee e del costume, coi fatti sociali e politici, insomma vedendolo come quel fenomeno di cultura, e non solamente sportivo, che esso &egrave;. Ci&ograve; gli ha permesso di produrre un'opera che non ha l'eguale in italiano; ma anche all'estero esiste qualcosa che si possa paragonare a questa Storia per ampiezza d'informazione e per appassionata vivacit&agrave; di partecipazione confortata dall'esperienza personale?&raquo;. Cos&igrave; scrisse il critico e storico torinese Massimo Mila il 29 settembre 1978, recensendo la Storia dell'Alpinismo per &laquo;La Stampa&raquo;.&nbsp;</p> Brossura p.706 9788878081109 Molto buono (Very Good) Segni di uso e del tempo soprattutto aslle brossure.
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it