La storia dell'arte è la storia della lotta fra pratiche artistiche idealiste e pratiche artistiche materialiste. Questo manoscritto ne illustra alcune fasi, e un momento: Helma - Opera labirinto - Grande Opera n. 2 - Las Meninas, Chora, Uccidere il
I ed. (ottobre 1975, ma finito di stampare nel mese di novembre 1975) con tiratura limitata a 1000 copie. Volume interamente manoscritto e disegnato da Filippo Avalle, stampato sotto la direzione tecnica di Giorgio Monti. IV/ (8)+132+(10)/ brossura in cartoncino bianco con ampi risvolti e con grafica in nero/ sovraccoperta in carta lucida trasparente/ cofanetto editoriale muto in cartoncino ruvido grigio-verde (legatura a cura della Legatoria dei Fratelli Vergani, Milano). Disegni in nero nel testo e 380 riproduzioni fotografiche in b/n nel testo e f.t.. Fotografie: Toni Luzio. Stato buono (leggera usura del cofanetto editoriale, in particolare al dorso - lieve brunitura del cofanetto editoriale - usura della sovraccoperta trasparente, in particolare ai margini - brunitura della sovraccoperta - copertina e pagine leggermente brunite). Indice: Fotografia della " Grande Opera n. 2 " (con diaframma la prima, senza la seconda) - Introduzione (La storia dell'arte è la storia della lotta fra pratiche artistiche idealiste e pratiche artistiche materialiste - Definizione di arte, pratica e materialismo; sui problemi della sovrastruttura - La pratica materialista di fruizione del prodotto artistico; definizioni (distinzioni) di opera materialista e opera idealista - Il modello di lettura idealista e il modello di lettura materialista - Sulla classificazione idealista "razionale-irrazionale" - Il grande vetro di Marcel Duchamp - Ancora sui riformisti: il regno dell'imbecillità - Conclusione, sullo stile del libro) - Manifesto-per una ripresa rivoluzionaria dell'arte-giugno 1974 - Descrizione degli elementi e delle tecniche impiegate per la costruzione della " Grande Opera n. 2 " - Una breve digressione su Lucio Fontana, fotografia dell'Opera n 1, nota sulla tecnica fotografica - Primo quartiere " Las Meninas " di Velasquez - Fotografia d'insieme del quartiere n. 1 - Registrazione del processo di lavoro) - Secondo quartiere " Chora " (Fotografia d'insieme del quartiere e registrazione) - Terzo quartiere " Uccidere il padre " (Fotografia d'insieme del quartiere, progetto scritto - registrazione) - Quarto quartiere " Lo stadio dello specchio " - Quinto quartiere " Freud " (Fotografia d'insieme del quartiere - Registrazione; digressione sull'arte popolare) - Sesto quartiere " Duchap censurato " (Fotografia dinsieme del quartiere - Fotografia d'insieme del quartiere senza diaframma, schema del " grande vetro " - Zona A - Zona B - Zona C, digressione sulla fiaba " Giovannino senza paura ") - Settimo quartiere " Paenitentia ", breve digressione sul film di G. Cabella (Fotografia d'insieme del quartiere) - Ottavo quartiere "Qualche pezzetto di Giovanni " (Capitolo 3 del libro " Parodia " - Fotografia d'insieme del quartiere) - Nono quartiere " C'era una volta la bolla DC " (Fotografia d'insieme del quartiere) - Decimo quartiere "Les demoiselles d'Avignon s'accapigliano ne è responsabile Cézanne " (Digressione su Cézanne, foto d'insieme del quartiere - Progettazione per il quartiere, alcuni fasi del lavoro) - Undicesimo quartiere " Bosh " (Testo su Bosh " Il trittico delle delizie " non è un trittico - Foto d'insieme del quartiere) - Dodicesimo quartiere " Visioteca ". edizione limitata . 150. . . buono. . .
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1975
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it