Storia dell'inferno. Il sorgere e il fiorire dell'idea dell'aldilà come tormento eterno dall'antica Babilonia ai nostri giorni
La Mesopotamia (Sumeri, Assiri, Babilonesi) e l'Egitto, i Greci ed i Romani, l'Antico ed il Nuovo Testamento, la storia della teologia cristiana ed il pensiero moderno: attraverso un viaggio culturale di millenni l'autore compie un percorso nel mondo delle tenebre e del male assoluto. Interessante è il confronto con l'immaginario medievale, quando i diavoli erano abituali compagni di via per la coscienza degli uomini, così come quello tra le teorie teologiche dei sostenitori e dei negatori dell'inferno.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it