Storia della Confagricoltura. Dalle origini ai giorni nostri
Nel 1895 nacque la Società degli agricoltori italiani, dalla quale discende l'attuale Confagricoltura. Essa è quindi la più antica e longeva associazione sindacale del nostro paese. Ne è prova l'ininterrotto susseguirsi di uomini e di strutture organizzative che, come un filo rosso, congiungono la Società di fine Ottocento alla Confagricoltura del 1920 e del 1949, passando per le associazioni agrarie del primo Novecento, le confederazioni corporative agricole fasciste, le libere organizzazioni degli agricoltori dell'Italia repubblicana. È emblematica a tal proposito la figura di Alberto Donini (1881-1961), dirigente della Società degli agricoltori italiani, promotore nel 1920 della confluenza nella Confagricoltura delle maggiori associazioni agricole esistenti. Infine, Donini fu tra i promotori nel 1949 della rinata Confagricoltura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it