Storia della contraccezione. Ignoranza, superstizione e cattiva scienza di fronte al problema del controllo delle nascite - Carlo Flamigni - copertina
Storia della contraccezione. Ignoranza, superstizione e cattiva scienza di fronte al problema del controllo delle nascite - Carlo Flamigni - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia della contraccezione. Ignoranza, superstizione e cattiva scienza di fronte al problema del controllo delle nascite
Disponibilità immediata
8,80 €
-60% 22,00 €
8,80 € 22,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Nella storia dell'uomo le conoscenze sui meccanismi del concepimento sono andate di pari passo con l'evoluzione dei metodi per impedirlo. Quello del controllo delle nascite - spesso determinato dalla miseria, ma anche da convinzioni religiose e culturali - è tuttavia un ambito poco conosciuto della ricerca scientifica. Questo excursus dei metodi contraccettivi dall'antichità ai giorni nostri unisce sapientemente dati storici, medicina e antropologia facendo luce su uno dei temi bioetici più controversi. Non di rado i metodi per impedire la procreazione sono infatti diventati il pretesto per uno scontro fra opposte posizioni etiche e giuridiche che divide tuttora la nostra società. Carlo Flamigni, uno dei più autorevoli esperti italiani dell'argomento, ne sottolinea con rigore i principali aspetti, non rinunciando però a denunciare la colpevole arroganza di religione e scienza che, in nome della morale e del progresso, hanno sacrificato la dignità di generazioni di madri.

Dettagli

6 marzo 2012
561 p., Brossura
9788866203544

Conosci l'autore

Foto di Carlo Flamigni

Carlo Flamigni

1933, Forlì

vive e lavora a Forlì, dove è nato il 4 febbraio 1933.Professore di Ginecologia e Ostetricia presso l'Università di Bologna, è stato Presidente della S.I.F.E.S. ed è membro del Comitato Nazionale per la bioetica. Presidente onorario dell'A.I.E.D., si occupa principalmente di Fisiopatologia della riproduzione e di Endocrinologia ginecologica. Fa parte del Comitato di redazione di numerose riviste scientifiche. Ha pubblicato oltre 1000 memorie scientifiche originali, numerose monografie e alcuni libri di divulgazione. È anche romanziere.Con Pendragon ha pubblicato La compagnia di Ramazzotto (2004), con Sellerio Un tranquillo paese di Romagna (2008), Circostanze casuali (2010), Senso comune (2011).Un suo racconto è incluso nell'antologia Un Natale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail