Storia della croce rossa italiana dalla nascita al 1914. Vol. 1: Saggi. - copertina
Storia della croce rossa italiana dalla nascita al 1914. Vol. 1: Saggi. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Storia della croce rossa italiana dalla nascita al 1914. Vol. 1: Saggi.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia della Croce Rossa non è la storia della Croce Rossa. È la storia di un'idea, della più grande idea umanitaria e laica che sia apparsa sulla terra e su di essa e solo su di essa si è imposta e diffusa al punto di coprire oggi praticamente tutti gli Stati del mondo. Quest'idea fu concepita da quel genio dell'umanità che fu Henry Dunant nella 'cittadella ospedale' di Castiglione delle Stiviere dopo la strage susseguente all'epocale battaglia di Solferino e San Martino il 24 giugno del 1859. La storia che qui si ricostruisce è quella della Croce Rossa Italiana dalla sua nascita nel 1864 (o nel 1859) fino alla vigilia della prima guerra mondiale. Si tratta di una storia che non è mai stata scritta, sulla quale hanno lavorato per tre anni in decine e decine di studiosi ed appassionati soprattutto al fine di reperire dei materiali a tutti gli effetti introvabili. L'Italia è stata fatta in due anni ma la Croce Rossa, può apparire paradossale, fu costituita in ancor meno tempo.

Dettagli

24 gennaio 2013
896 p., Brossura
9788856849646
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it