Storia della decolonizzazione
Nel 1945 l'Onu contava 51 nazioni, oggi 193. In queste due cifre è scritto uno dei più grandiosi e influenti fenomeni accaduti nella seconda metà del Novecento: la fine degli imperi coloniali e la successiva formazione di numerosi stati indipendenti. Nel raccontare come è nato il mondo contemporaneo, il libro illustra gli aspetti principali di un processo che ha innescato spesso violenza estrema e instabilità: la guerra fra imperi, con la conseguente crisi economica e politica; il ruolo delle pressioni internazionali; la vastissima ondata di rifugiati che accompagnò la lotta per la creazione degli stati nazionali, generando problemi politici che ancora oggi aspettano di essere risolti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it