Storia della filosofia antica. Vol. 3: L'età ellenistica
I quattro volumi della Storia della filosofia antica offrono il quadro critico più completo e aggiornato del pensiero filosofico e scientifico greco-romano oggi disponibile in lingua italiana. Grazie a essi è possibile apprezzare il ricco giacimento di razionalità critica, opzioni etico-politiche e prospettive teoriche che quel pensiero ha elaborato con una potenza argomentativa e una libertà intellettuale che hanno pochi paralleli nella storia della filosofia occidentale. Il volume espone le vicende delle ricerche tanto scientifiche quanto filosofiche del periodo fra IV e I secolo a.C.: dalla medicina ellenistica e da Euclide a Epicuro; dallo stoicismo allo scetticismo accademico, a Pirrone e alla rinascita pirroniana; dalle tendenze peripatetiche alla “restaurazione” platonica di Antioco di Ascalona, senza trascurare le profonde innovazioni riscontrabili in ambito epistemologico e il difficile equilibrio realizzatosi grazie all'incontro della cultura greca con quella romana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it