Storia della Liguria - copertina
Storia della Liguria - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Storia della Liguria
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Per secoli la Liguria, precocemente unificata a opera di Genova che ne ha plasmato l'identità, si è sforzata di assumere configurazioni differenti: di contro alla concezione genovese del dominio orizzontale, teso a unificare il litorale fino allo spartiacque e a riservarsi il semimonopolio dei traffici con l'interno, l'interesse delle singole città costiere, specie a Ponente, puntava ad aggregazioni che le legassero al retroterra. In quanto regione dall'identità debole e definita da un succedersi di ridefinizioni storiche di confini interni e talvolta esterni, la Liguria non può essere quindi interamente compresa applicando una chiave di lettura che si interessi solo della storia amministrativa del territorio. La storia regionale appare infatti fortemente intrecciata a quella nazionale e l'economia ligure viene potentemente investita dall'estendersi del processo di industrializzazione dell'Europa continentale. Qualche volta altre regioni si sovrappongono in parte alla Liguria e ne inglobano porzioni e dinamiche economiche e sociali: il "triangolo industriale" del Nord Ovest oppure la costa italofrancese delle Alpi Marittime. Ne derivano immagini e stereotipi che generano identità molteplici, ben circoscritte territorialmente e in contrasto con la "tipicità ligure". Questo volume tenta dunque di tracciare la storia di un territorio, più che di una regione: storia di città ma anche storia rurale, storia di comunità.

Dettagli

31 ottobre 2007
IX-440 p., ill. , Brossura
9788842084853
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it