Storia della Lingua Italiana - Bruno Migliorini - copertina
Storia della Lingua Italiana - Bruno Migliorini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della Lingua Italiana
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Collana "Universale Sansoni" - Brossura editoriale, xvi-706 pagine; gore al dorso, fioriture ed ingiallimenti esterni che non riguardano il testo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Universale Sansoni" - Brossura editoriale, xvi-706 pagine; gore al dorso, fioriture ed ingiallimenti esterni che non riguardano il testo. .

Immagini:

Storia della Lingua Italiana

Dettagli

1966
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565576037105

Conosci l'autore

Foto di Bruno Migliorini

Bruno Migliorini

(Rovigo 1896 - Poggio Secco, Firenze, 1975) linguista italiano. Ha insegnato storia della lingua italiana nell’università di Firenze; è stato redattore capo della Enciclopedia italiana e presidente dell’Accademia della Crusca. La sua ricerca si caratterizza per uno specifico interesse per la dimensione storico-culturale del fenomeno linguistico, intendendo delineare costantemente i rapporti complessi tra lingua parlata, lingua scritta e storia delle idee. Tra i suoi numerosi volumi si ricordano: Saggi sulla lingua del Novecento (1941), Lingua e cultura (1948), Saggi linguistici (1956), La lingua italiana d’oggi (1957), Storia della lingua italiana (1960, premio Viareggio), Parole d’autore (1975).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail