Storia della medicina e della psicologia
Nato con intenti prevalentemente didattici, "Storia della Medicina e della Psicologia" si propone come un testo di consultazione chiara e completa, sia per gli studenti che per gli appassionati della materia, sui tentativi fatti dall'uomo per opporsi ai mali, fisici e psichici, che lo afflissero fin dai tempi più antichi. A partire dai poemi omerici, passando per i padri della medicina, Ippocrate e Galeno, e per la "rivoluzione" alessandrina fino ad arrivare alla riscoperta delle antiche conoscenze con il basso medioevo; da questo momento in poi, un susseguirsi di scoperte e contributi da parte di sperimentatori e innovatori permette di arrivare alla medicina moderna che ha finalmente reso l'uomo in grado di intervenire attivamente sui processi patologici e sul decorso delle malattie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:30 settembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it