Storia della moda XVIII-XX secolo - Enrica Morini - copertina
Storia della moda XVIII-XX secolo - Enrica Morini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Storia della moda XVIII-XX secolo
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un agile manuale, dal linguaggio semplice e accessibile a tutti, dedicato ai personaggi che hanno fatto la storia della moda dal Settecento a oggi.Il volume si apre con una dettagliata introduzione storica che ripercorre l’evoluzione della moda da aristocratica a borghese.Fino a tutto l’Antico Regime, infatti, l’invenzione e l’adozione delle mode erano appannaggio esclusivo delle corti e delle gerarchie aristocratiche; solo a partire dal Settecento, la borghesia in crescente ascesa impone una propria cultura e una propria moda, non più ricalcata su modello aristocratico, ma corrispondente al proprio ideale e stile di vita.Attraverso un preciso e costante confronto con le trasformazioni sociali e culturali, viene ripercorsa l’evoluzione dello stile e del gusto nelle età rivoluzionaria, neoclassica e imperiale, per giungere fino alla definitiva affermazione della moda borghese e alla nascita, nella seconda metà dell’Ottocento, dell’Haute Couture e della figura del couturier, il vero professionista della moda. Charles Frederick Worth apre la strada ai grandi creatori di moda del nostro secolo, da Paul Poiret a Coco Chanel, da Madeleine Vionnet a Elsa Schiaparelli, da Christian Dior all’epoca d’oro del prêt-à-porter e degli stilisti internazionali, che hanno segnato con i loro modelli i mutamenti e i modi di rappresentazione della nostra società. 6a ristampa  Il volume è disponibile presso il bookstore di via Torino 61 a Milano e da maggio 2005 in tutte le librerie italiane.

Dettagli

1 maggio 2002
400 p., ill.
9788881187317
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it