Storia della mortadella
E che della mortadella Bologna sia la patria, per nascita o per adozione, è un dato universalmente accettato, tanto che ancora oggi il termine inglese per indicarla è Bologna (o Baloney), quello spagnolo salchicha de Bolonia, quello portoghese linguiça bolonhesa, quello olandese Bolognese worst, quello polacco kiełbasa bolońska e potremmo andare avanti ancora. Fin dal sottotitolo - Il suino a Bologna - il saggio rivela, infatti, che il suo vero protagonista non è tanto, o solo, la mortadella quanto - per sineddoche - il maiale nel suo complesso, in vita e in morte, e la sua relazione speciale con la città di Bologna. Introduzione di Paolo Rambelli.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it