Storia della musica. Vol. 5: Il Seicento
L'inizio del secolo. Il madrigale nel Seicento; Giovan Battista Marino e la poesia per musica; Le musiche a voce sola; Claudio Monteverdi, fino al 1620; La "crisi" del Seicento; "Concerto"; Claudio Monteverdi, dopo il 1620 Problemi del Seicento musicale. Classificazione degli stili; Scienza e teoria musicale; Teoria e prassi; Pubblicità della musica; Editoria e collezionismo; Condizione sociale del musicista; Musica strumentale e musica da ballo. La musica da chiesa. La musica nella liturgia cattolica; Musiche devozionali cattoliche; La musica luterana: Heinrich Schiitz; Musica sacra di Stato: Francia e Inghilterra Il teatro d'opera. Storiografia del teatro d'opera; L'opera prima del 1637; I teatri d'opera di Venezia; La diffusione dell'opera in Italia; Convenzioni formali e drammaturgiche. Il lamento; L'opera nei paesi tedeschi: Vienna e Amburgo; La "tragédie lyrique": Jean-Baptiste Lully; Musiche teatrali in Inghilterra e in Spagna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it