Storia della radio e della televisione in Spagna (1939-2007). Il lato debole della democrazia
Per circa quarant'anni, dalla nascita della radio statale negli anni della Guerra Civile sino alla fine del regime franchista, la radio e poi anche la televisione di Stato sono apparse come una proiezione diretta, quasi del tutto priva di mediazioni, del sistema politico e dell'Amministrazione dello Stato centrale spagnolo. La nascita della Televisión Espanola, nel 1956, fu frutto del particolare contesto storico della dittatura franchista che implacabilmente ne subordinò la gestione all'apparato governativo e alle sue ansie di controllo. Questa visione strumentale dei mezzi di comunicazione sopravvive, secondo Enrique Bustamante, anche durante la fase di transizione verso la democrazia e oltre: il nuovo organismo Radio Televisión Espanola sorto nel 1973 alla vigilia della fine della dittatura - conserva immutata per decenni la propria dipendenza dal governo, con tutti gli effetti perversi che ne derivano, tanto sulle forme di finanziamento quanto sulla programmazione. Il Governo di José Luis Rodriguez Zapatero, insediatosi dopo la vittoria socialista alle elezioni del marzo 2004, ha aperto tuttavia una nuova fase, carica di aspettative e speranze per la rinascita di un autentico servizio pubblico e la definizione di una riforma complessiva del sistema audiovisivo.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Storia della radio e della televisione in Spagna (1939-2007) Il lato debole della democrazia - completo in 2 voll. in cofanetto editorialeAutore: Enrique Bustamante - edizione italiana a cura di Gianluca de Matteis Tortora, prologo di Emilio Lledó, prefazione di Giovanni Richeri - documenti a cura di Alessia di GiacomoEditore: RAI-ERIData: 2007Zone Collana di studi e ricerche sui media 8, due volumi, bross. edit. ill. con bandelle, cofanetto edit. figurato, rari segni ad evidenziatore nel secondo volume - trad. di Francesca Ciotti, BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it