Storia della Svizzera. Dall'antichità ad oggi. Il mito del federalismo
La storia della Svizzera ha sovente anticipato grandi temi ideali di quella europea e ha proposto modelli puntualmente disattesi dalle potenze dell'Europa, intente a una politica di dominio, di espansione, di presunta "missione" nazionale. Eppure la sua storia è tra le più ignorate, nell'implicito presupposto che essa sia stata tenuta a rimorchio per secoli da quelle degli altri paesi europei. Estranea per secoli alla politica di potenza degli imperi, delle monarchie europee, la Svizzera è da un secolo e mezzo un classico punto di riferimento del federalismo; come per cinque secoli e mezzo lo era stata dello spirito confederale. Quest'ultima edizione del libro registra i più recenti mutamenti strutturali del federalismo elvetico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it