La storia delle particelle subatomiche - Gianfranco Pesci - copertina
La storia delle particelle subatomiche - Gianfranco Pesci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La storia delle particelle subatomiche
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il libro non pretende di essere un trattato di fisica, ma fornisce le conoscenze storiche di base teorica della struttura e fenomenologia della materia a livello subatomico, di particelle elementari, che sono le componenti dell'atomo, fermioni e bosoni, partendo da una base storica antica per arrivare alla rivelazione della loro esistenza e al dualismo particella-onda elettromagnetica. All'energia dei campi di forza che generano in esse la massa, la carica elettrica, il moto rotatorio intrinseco spin. Le particelle bosoniche, che sono dotate di interazioni mediatrici delle forze fondamentali, elettromagnetiche, nucleari forti e deboli e gravitazionali, che determinano il Modello Standard delle particelle che fanno il microcosmo e generano tutto l'universo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

138 p.
9788831678391
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it