Storia delle scienze agrarie. Vol. 2: I secoli della rivoluzione agraria. I percursori. - Antonio Saltini - copertina
Storia delle scienze agrarie. Vol. 2: I secoli della rivoluzione agraria. I percursori. - Antonio Saltini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Storia delle scienze agrarie. Vol. 2: I secoli della rivoluzione agraria. I percursori.
Attualmente non disponibile
43,22 €
-5% 45,50 €
43,22 € 45,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


È il secondo volume della riedizione in sette volumi in corso dell'opera di A. Saltini. La materia corrisponde a quella della prima parte del vol II dell'edizione 1984-89, alla quale sono stati aggiunti alcuni importanti capitoli, il più significativo dedicato al pensiero di politica agraria di Ludovico Muratori, il secondo dedicato a Evelyn, uno dei massimi esponenti della "magia naturale", quindi dell'alchimia del Seicento, il secolo in cui in Inghilterra gli stimoli più vivaci della scienza sperimentale si confrontano con l'aristotelismo converetitosi in elucubrazione magica. Tra le parti nuove anche rivestono un rilievo particolare anche le pagine dedicate a Malpighi, per l'anatomia animale grande innovatore, per la fisiologia vegetale fondatore, dimostra Saltini, di una dottrina neoperipatetica che imporrà ostacoli durissimi all'evoluzione delle conoscenze sperimentali.

Dettagli

Libro universitario
446 p.
9788896459102
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail