Storia dello scautismo in Italia
L'evoluzione del movimento scout in Italia che, dai primi esperimenti nel 1910 alla fondazione del CNGEI prima e dell'ASCI poi, viene accolto dalla pedagogia cattolica, sfuggendo alle secche del militarismo e, in seguito, alla stretta fascista. Il confronto sui nuovi temi, e sulle sfide che pongono, completano la panoramica della storia dello scautismo in Italia alla vigilia del secondo secolo di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it