Storia di una donna quasi perbene
La storia di Eleni appartenente alla ricca e morigerata borghesia ateniese che, messa con le spalle al muro da un imprevisto rovescio di fortuna, non esita ad avventurarsi su strade lontane dalla morale comune e da quelli che ha sempre professato essere i propri valori. Il tema della coesistenza del doppio, delle diverse nature che abitano ogni essere umano, della maschera, quella che presentiamo al mondo e quella che, una circostanza fortuita porta in superficie, si intreccia indissolubilmente al tema della responsabilità personale insita in ogni nostra scelta. Incalzata a riesaminare le proprie azioni dal giovane avvocato che ne assume la difesa, la protagonista dovrà decidere se nascondersi dietro un groviglio improbabile di alibi e giustificazioni o ammettere, di fronte al mondo e a se stessa, la propria colpevolezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it