Storia di una gabbianella. Con CD-Audio
Questo testo teatrale è tratto dal racconto, divenuto oramai un classico della narrativa mondiale, di Sepùlveda "La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare".
Una storia triste, con un inizio tragico, non sempre è detto che finisca tragicamente. Soprattutto quando, grazie alla disponibilità e l'impegno di esseri sensibili, si mantengono fino in fondo le promesse fatte e valori come amicizia, impegno, coraggio e lealtà permetteranno alla protagonista di affermarsi, grazie al superamento di divese prove, fino a trovare la sua vera strada nella vita. Questo in poche righe è il succo de “la gabbianella e il gatto che le insegnò a volare”, il racconto di Sepùlveda, ormai divenuto un classico della narrativa mondiale, da cui è tratto questo testo teatrale. Lo scopo del racconto è quello di dimostrare, attraverso la voce degli animali protagonisti, che per raggiunere gli obiettivi nella vita è importante non essere da soli, ma che questi si possono raggiungere soprattutto grazie all'impegno e alla convinzione di chi se li pone. Una favola moderna che insegna che è importante credere in ciò che si fa, e che alla fine vola solo chi osa farlo, indipendentemente dalla grandezza delle ali. E soprattutto indipendentemente dalle ali.-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it