Chi è Gesù? Nonostante le pagine di innumerevoli volumi scritti per rispondere a questa domanda, il suo mistero resta intatto, con il fascino che sempre suscita, perché nessuno prima di Lui e nessuno dopo di Lui ha detto di Dio quello che Lui ha detto e ha vissuto con la stessa radicalità e essenzialità. Proprio per questo è possibile raccontare la vicenda umana di Gesù in forme sempre nuove, pur attingendo alle stesse fonti. Non è una vita di Gesù secondo i canoni più classici, quella che Rodolfo Doni ha scritto in questo suo ultimo libro, anche se è rigorosamente fedele ai testi evangelici. L'Autore racconta la vita di Gesù attraverso i molti volti di chi è vissuto con Lui: discepoli, amici, gente del popolo che lo ha incontrato; insieme a questi volti ci sono anche le storie di donne e uomini del nostro tempo, quasi a indicare in Gesù il Contemporaneo delle donne e degli uomini di tutti i tempi. Il libro si snoda su due piani temporali: il tempo di Gesù, con i volti e la storia di chi lo ha ascoltato, lo ha visto vivere, morire e risorgere dai morti e il tempo della nostra contemporaneità, con le vicende umane di chi, a secoli di distanza, ha scoperto dentro di sé la traccia della Sua esperienza e ha tentato di seguirla. In questo percorso i due piani temporali si confondono proprio per indicare che l'esperienza di Gesù, perché essenziale, può diventare matrice di altre esperienze. Prefazione di Angelo Scola, patriarca di Venezia; Postfazione di Franco Zangrilli, cattedratico della City University (New York).
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Storia di Gesù. Tratti di vita e ritratti di umanità.Autore: DONI Rodolfo.Editore: Figlie di San Paolo,Data: 2005.In8° pp. 328. Leg. edit. con sovrac. ill. a col.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it