La storia di Lecce. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
La storia di Lecce. Dalla preistoria ai giorni nostri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La storia di Lecce. Dalla preistoria ai giorni nostri
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il libro è un viaggio nel tempo dalla preistoria ai giorni nostri nella storia secolare di Lecce, custodita in un patrimonio artistico e monumentale davvero unico. Una città che, fino all’età moderna, subisce distruzioni e rifondazioni, sempre pronta a rinascere dalle sue macerie, come una città “pensile”. Le tracce della sua fondazione riemergono dalle sepolture collocate all’interno della città, tra le quali spicca l’Ipogeo Palmieri. Dalla Lecce dei messapi a crocevia strategico della romanità salentina, dalle invasioni barbariche agli Aragonesi, fino all'unità d'Italia e ai giorni nostri, la città presenta in ogni suo angolo, nel bene e nel male, il passaggio di popoli e culture diverse.

Dettagli

20 dicembre 2019
208 p., ill. , Brossura
9788885488717
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it