Storia Di Una Notte (DVD) di Paolo Costella - DVD
Storia Di Una Notte (DVD) di Paolo Costella - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Storia Di Una Notte (DVD)
Disponibile dal 3/09/25
14,99 €
14,99 €
Disp. dal 3/09/25

Descrizione


Piero (Giuseppe Battiston) ed Elisabetta (Anna Foglietta) si sono riconosciuti e amati molto presto, riuscendo a costruire una famiglia unita e felice. Oggi che quella famiglia felice non esiste più, i figli adolescenti Sara (Giulietta Rebeggiani) e Denis (Biagio Venditti) convincono i genitori a festeggiare insieme, ancora una volta, la Vigilia di Natale a Cortina. Per i figli non è solo un’occasione per stare di nuovo tutti insieme, ma il tentativo, audace e vitale come solo i ragazzi sanno essere, di provare a recuperare il senso più profondo del loro stare insieme. Quando Denis ha un incidente sugli sci, la famiglia si trova a vivere una notte di lunga attesa. Emergerà una dolorosa verità dietro la rottura di questa famiglia, che dovrà fare i conti con un passato che non è stata capace di affrontare. Sarà una notte di veglia, di rinascita e di riscoperta, perché “c’è sempre qualcosa che si può fare, e se non c’è la devi inventare”.

Dettagli

2025
DVD
8031179428342

Informazioni aggiuntive

  • Piper, 2025
  • Eagle Pictures
  • 90 min

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Battiston

Giuseppe Battiston

1968, Udine

Attore italiano. Dopo il diploma in recitazione alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano lavora in teatro diretto soprattutto da A. Santagata. Al cinema esordisce con una piccola parte in Italia-Germania 4-3 (1990) di A. Barzini, e nel 1993 viene scelto da S. Soldini per Un’anima divisa in due, inaugurando un sodalizio che si rivelerà duraturo e proficuo: con il ruolo dell’impacciato idraulico che sogna di fare l’investigatore in Pane e tulipani (2000) vince il David di Donatello come miglior attore non protagonista e ottiene notorietà, consolidata anche grazie al personaggio del maldestro ladro di Chiedimi se sono felice (2000) di Aldo Giovanni e Giacomo e M. Venier. Tra le successive – e numerose – interpretazioni, quelle nei film di R. Benigni (La tigre e la neve, 2005), C....

Foto di Luigi Diberti

Luigi Diberti

1939, Torino

Attore e doppiatore italiano. Diplomatosi all’Accademia d’arte drammatica di Roma, lavora in teatro con L. Ronconi ed esordisce al cinema ne I visionari (1968) di M. Ponzi, giovane attore al centro di un triangolo artistico e amoroso. Recita poi negli affreschi grotteschi de La classe operaia va in paradiso (1971) di E. Petri e di Mimì metallurgico ferito nell’onore (1972) di L. Wertmüller e nel mélo in costume di M. Bolognini (da Metello, 1970), sfiorando il poliziesco all’italiana e lasciandosi tentare dall’esperimento in elettronica de Il mistero di Oberwald (1980) di M. Antonioni. Rare le prove sul grande schermo negli anni ’80, di contro a un’assidua presenza nella fiction tv e soprattutto sul palcoscenico, mentre negli anni ’90 comincia a riapparire con una certa frequenza, sia pure...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore