Questa edizione presenta la versione della celebre fiaba natalizia scritta da Dumas leggermente diversa da quella di Hoffman. Protagonista della storia è la piccola Marie che la vigilia di Natale trova, oltre ad altri regali, un omino di legno dall’aspetto strano con una testa grande in proporzione al corpo, una folta barba e un pezzo di legno agganciato alla nuca che ricade come un mantello. Insieme al fratello Marie ascolta dal suo padrino la storia della principessa Pirlipate e di come l’incantesimo di cui ella è stata vittima, e che ha trasformato il suo aspetto, si sia sciolto ad opera di un giovane che è riuscito a schiacciare la noce dorata che occorreva allo scopo ma, subito dopo, diventato un omino deforme. Marie vive, poi, magiche avventure nel Regno delle bambole il cui principe è un bellissimo giovane e comincia a pensare che ciò che le accade sia collegato alla storia che ha ascoltato. Un grande classico di Natale.
Storia di uno schiaccianoci. Favola di Natale
A Natale la piccola Marie riceve in regalo un buffo schiaccianoci dalle sembianze umane e dai denti aguzzi, "un delizioso omino che, appoggiato malinconicamente al tronco dell'albero di Natale, aspettava silenzioso e impassibile che arrivasse anche il suo turno per essere visto". Subito diventa il giocattolo preferito della bimba, che insieme con lui vivrà fantastiche emozioni, avventurandosi nel regno delle bambole e sconfiggendo il malvagio re dei topi. Questa immortale fiaba natalizia, che ispirò Cajkovskij per il suo celebre balletto "Lo Schiaccianoci", è ora riproposta in una nuova traduzione, con le innumerevoli illustrazioni dell'edizione originale pubblicata da Dumas. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miry82 02 novembre 2023Classico di Natale
-
sara scarpato 08 marzo 2017
Da piccola adoravo il cartone animato la favola del principe schiaccianoci di P. Schibli del 1990. Appena ho saputo del libro l'ho cerato, poi l'ho trovato per caso qualche giorno fa in libreria e ho dovuto comprarlo per forza, anche se la favola è stata riscritta da A. Dumas! La storia è carinissima, le illustrazioni del libro sono riprese dalle originali e sono molto carine! Un libro da possedere e leggere ad ogni età!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it