Storia di Torino - Francesco Cognasso - copertina
Storia di Torino - Francesco Cognasso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di Torino
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Lattes ; 1934; Noisbn ; Copertina flessibile con risvolti ; 28,5 x 20 cm; pp. XI-316; Con prefazione di S. E. Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon. Prima edizione. Volume completo con le 18 tavv b./n. fuori testo. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito, fioriture sparse ad alcune pagine; Buono, (come da foto). ; Dalla PREFAZIONE. Dalla Colonia di Augusto e, prima, dalla resistenza armata ad Annibale, e dal sacrificio, tutto italiano, di un manipolo di Taurini incuneato in quattro capanne fra il Po e la Dora, incomincia in questo libro la narrazione della gloriosa storia di ventun secoli di Torino fedele. Incomincia con uno dei mille e mille sacrifici dei Torinesi nella loro essenziale funzione di baluardo armato della civiltà italiana, della civiltà di Roma. Vi si legge una storia di onore e di nobiltà, che quasi sempre si accompagna, negli ultimi nove secoli, alla storia millenaria della Casa di Savoia; fatta non soltanto signora, ma ben anche, attraverso uno Stato da Lei creato con linee inconfondibili, madre di questa terra. Vi si legge una storia guerriera. Si tirino le somme da tutta la narrazione, facile lavoro tanto è chiaro il libro, di quante generazioni vanno esenti dalla guerra; e la storia dirà: nessuna! Questo libro deve essere letto e meditato. Lo dovrebbero leggere tutti gli italiani. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Storia di Torino
Storia di Torino

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568912925173
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it