Storia generale della marina militare (con 30 illustrazioni) per Augusto Vittorio Vecchj (Jack La Bolina). Volume primo (-secondo) - Augusto Vittorio Vecchi - copertina
Storia generale della marina militare (con 30 illustrazioni) per Augusto Vittorio Vecchj (Jack La Bolina). Volume primo (-secondo) - Augusto Vittorio Vecchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia generale della marina militare (con 30 illustrazioni) per Augusto Vittorio Vecchj (Jack La Bolina). Volume primo (-secondo)
Disponibilità immediata
78,00 €
78,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Due parti rilegate inisieme in un volume in 8vo (mm 232x158); pp. XV, [1], 499, [1]; VII, [1], 653, [3]. 30 illustrazioni complessive: 15 intercalate nel testo e 4 su due c. di tav. fuori testo al primo volume, 6 intercalate nel testo e 5 su cinque c. di tav. fuori testo al secondo volume. Ogni parte è dotata di proprio occhietto e frontespizio. Carta leggermente ed uniformemente brunita, lievi fioriture diffuse. Tela editoriale con filetti e titolo in oro al dorso. Tagli spruzzati. Piatti e dorso un po' sporchi e abrasi, piccole mancanze al dorso. Dorso e piatto posteriore staccati dal volume. Un po' sciolti. Firma di possesso al margine superiore del frontespizio della prima parte. Prima edizione di quella che è ancora annoverata tra le migliori storie della marina italiana, composta dal luogotenente, scrittore e giornalista Augusto Vittorio Vecchi (Marsiglia, 1842 - Forte dei Marmi, 1932). L'A., conosciuto con lo pseudonimo di Jack La Bolina, partecipò nel 1866 alla storica battaglia di Lissa, scrisse anche libri per ragazzi, una biografia di Garibaldi e fu fondatore della Lega Navale Italiana. 

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Due parti rilegate inisieme in un volume in 8vo (mm 232x158); pp. XV, [1], 499, [1]; VII, [1], 653, [3]. 30 illustrazioni complessive: 15 intercalate nel testo e 4 su due c. di tav. fuori testo al primo volume, 6 intercalate nel testo e 5 su cinque c. di tav. fuori testo al secondo volume. Ogni parte è dotata di proprio occhietto e frontespizio. Carta leggermente ed uniformemente brunita, lievi fioriture diffuse. Tela editoriale con filetti e titolo in oro al dorso. Tagli spruzzati. Piatti e dorso un po' sporchi e abrasi, piccole mancanze al dorso. Dorso e piatto posteriore staccati dal volume. Un po' sciolti. Firma di possesso al margine superiore del frontespizio della prima parte.</p> <p><strong>Prima edizione</strong> di quella che è ancora annoverata tra le migliori storie della marina italiana, composta dal luogotenente, scrittore e giornalista Augusto Vittorio Vecchi (Marsiglia, 1842 - Forte dei Marmi, 1932). L'A., conosciuto con lo pseudonimo di Jack La Bolina, partecipò nel 1866 alla storica battaglia di Lissa, scrisse anche libri per ragazzi, una biografia di Garibaldi e fu fondatore della Lega Navale Italiana. </p>

Immagini:

Storia generale della marina militare (con 30 illustrazioni) per Augusto Vittorio Vecchj (Jack La Bolina). Volume primo (-secondo)
Storia generale della marina militare (con 30 illustrazioni) per Augusto Vittorio Vecchj (Jack La Bolina). Volume primo (-secondo)
Storia generale della marina militare (con 30 illustrazioni) per Augusto Vittorio Vecchj (Jack La Bolina). Volume primo (-secondo)

Dettagli

1892
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270098437
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it