Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - copertina
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - 2
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - 3
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - 4
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - 5
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - copertina
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - 2
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - 3
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - 4
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860 - Ermolao Rubieri - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


XX, 420 pagine, 19 cm. Legatura coeva con titolo in oro al dorso. Il libro, con ex libris del deputato del primo collegio di Palermo, Simone Cucci, contiene, acclusi tra l'antiporta e il frontespizio, due documenti:1) Lettera autografa dell'autore con preghiera di recensione 2) Recensione scritta dallo stesso Cucci e pubblicata il 3 Agosto 1861 Molto buono (Very Good) .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860
Storia intima della Toscana dal 1 gennaio 1859 al 30 aprile 1860

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570180057722

Conosci l'autore

Foto di Ermolao Rubieri

Ermolao Rubieri

(Prato 1818 - Firenze 1879) scrittore italiano. Prese parte come volontario alle campagne del 1848 e 1849 e poi ai moti in Toscana del 1859. È autore di drammi, scritti politici (Storia intima della Toscana dal 1ºgennaio 1859 al 30 aprile 1860, 1861), ma la sua opera più interessante è la Storia della poesia popolare italiana (1877), nella quale cercò di cogliere i significati storici e letterari di un genere rivalutato tra romanticismo e risorgimento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it