Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri. Vol. 1-2 - Antonino Bacarella - copertina
Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri. Vol. 1-2 - Antonino Bacarella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri. Vol. 1-2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,15 €
-15% 59,00 €
50,15 € 59,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri" è il racconto di quanto accaduto nell'agricoltura siciliana negli ultimi novant'anni. Un racconto che parte dalla narrazione temporale degli avvenimenti più significativi dell'agricoltura regionale, analizzati nel contesto della evoluzione degli eventi internazionali, europei e nazionali e all'interno della politica e delle istituzioni regionali, e si conclude con il confronto fra i due comparti economicamente più rilevanti dell'agricoltura siciliana: l'agrumicolo e il vitivinicolo. Il quadro che ne viene fuori è quello di una società fortemente intrisa, come piace dire all'autore, di quella massiccia dose di "sicilitudine", concetto molto diverso da quello di "sicilianità", che ha impedito nel tempo e impedisce ancora all'agricoltura siciliana di divenire quello che dovrebbe essere: «risorsa strategica significativa, produttrice di reddito e occupazione, specialmente per i giovani, creatrice di paesaggi, di tutela dell'ambiente, di sviluppo per la gastronomia, per l'immagine, per la cultura, per l'economia terziaria, diffusiva della sua immagine di isola "felice" e altro ancora».

Dettagli

1 gennaio 2020
2 voll., 1050 p., ill. , Brossura
9788831990387
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it