Storia e politica dell'Unione Europea (1926-2001)
L'unità politica del Continente, che alle origini del processo unitario è stata la molla principale dell'europeismo, è ancora l'obiettivo dei popoli e dei governi europei? E se non è così, c'è un progetto alternativo a quello delle origini?
E quali saranno gli sviluppi della moneta comune, quali le convenienze per l'Italia e per l'Europa? Quali gli scenari di domani? L'Europa rimarrà sotto la leadership americana o passerà sotto quella di una Germania alla ricerca di un nuovo Lebensraum?
Sono alcuni degli interrogativi che fanno da sfondo a questa scrupolosa e puntuale ricostruzione storica delle vicende e delle politiche che hanno accompagnato il lungo e accidentato percorso dell'integrazione europea. Insieme alla descrizione e all'analisi dei fatti, il libro svela episodi ignoti o poco noti della politica europea, come l'accordo segreto tra Francia, Italia e Germania per la costruzione di una bomba atomica e i retroscena della riunificazione tedesca, prima ostacolata e poi accettata dai partners europei della Germania in cambio dell'impegno tedesco alla moneta unica.
L'obiettivo principale degli autori è quello di contribuire a colmare il deficit di informazione sui temi dell'unità politica europea, accumulatosi negli anni, soprattutto in Italia, per l'indifferenza della classe politica e per la distrazione dei mass-media. Conoscere l'Europa e la sua storia più recente è la condizione essenziale per imparare ad essere cittadini europei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it