Storia politica della Langobardia minore. I principati longobardi di Benevento, Salerno e Capua (VI-XI sec.)
Le vicende connesse all’affermazione del dominio normanno nel sud della penisola (XI sec.) si intrecciano inevitabilmente con quelle che ebbero protagoniste le compagini statali longobarde del Mezzogiorno italiano, cioè Benevento, Capua e Salerno. La conoscenza dei fatti che videro protagonisti i principati longobardi di Capua, Benevento e Salerno è di grande importanza per la comprensione anche delle vicende connesse alla conquista e all’affermazione del Regno normanno nel sud della penisola italiana.
Venditore:
Informazioni:
2020. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 160 p.; 22 cm ST807 . 160. . Molto buono (Very Good). . . .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it