Storia e riti di capodanno - Guido Cossard - copertina
Storia e riti di capodanno - Guido Cossard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Storia e riti di capodanno
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata

Descrizione


La festa di Capodanno ha un'origine antichissima, in quanto legata all'osservazione del cielo e al calcolo del tempo. I primi riti conosciuti sono quelli della civiltà sumera, ma anche nella preistoria il momento del cambio dell'anno, legato al corso della luna e del sole, era un avvenimento importante, segnalato da monumenti quali i megaliti. A partire dalle origini, il volume racconta la storia e i riti legati al Capodanno nelle diverse civiltà antiche, per arrivare al calendario gregoriano e alla tradizione occidentale delle feste che si celebrano ancora oggi il primo giorno del'anno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

ill.
9788817862585

Conosci l'autore

Foto di Guido Cossard

Guido Cossard

Guido Cossard è un fisico, presidente dell’Associazione di ricerche e studi di archeoastronomia valdostana. Ha collaborato con la trasmissione televisiva di RAI 2 Voyager e tenuto conferenze sull’archeoastronomia in Italia e all’estero. Autore di numerose pubblicazioni, ha contribuito a L'Atlante dell’Universo, pubblicato da Utet nel 1998. Tra i suoi libri ricordiamo Storia e riti di Capodanno (Rizzoli 1999), Il lungo racconto dell’origine. I grandi miti e le teorie con cui l’umanità ha spiegato l’Universo (con Margherita Hack e Walter Ferreri, Baldini e Castoldi 2013) e Cieli perduti. Archeoastronomia: le stelle dei popoli antichi (Utet 2018). Per i suoi meriti nel campo dell’archeoastronomia, nel 2005 la International Astronomical...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it