Storia sentimentale della scienza. Le passioni all'origine del pensiero scientifico - Nicolas Witkowski - copertina
Storia sentimentale della scienza. Le passioni all'origine del pensiero scientifico - Nicolas Witkowski - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Storia sentimentale della scienza. Le passioni all'origine del pensiero scientifico
Disponibilità immediata
19,98 €
-15% 23,50 €
19,98 € 23,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La storia della scienza sembra spesso mettere insieme quanto la storia ha di più noioso e la scienza di più astruso. Si impone dunque la necessità di una storia "sentimentale" dell'impresa scientifica, che riveli quanto l'apparentemente freddo lavoro dello scienziato dipenda in realtà dal turbine degli affetti. In essa il lettore incontrerà matematici persiani che risolvono equazioni ma anche cantano le lodi del vino, maestri che svelano i principi della filosofia naturale ma velano i propri morbosi amori, un Newton che fabbrica aquiloni esplosivi, un Voltaire che mozza la testa di una dozzina di lumache. Ne emerge una storia della scienza avvincente e al tempo stesso più istruttiva di ogni versione ufficiale delle conquiste del genio scientifico.

Dettagli

1 ottobre 2003
Libro universitario
322 p., ill. , Brossura
9788870788600

Conosci l'autore

Foto di Nicolas Witkowski

Nicolas Witkowski

Nicolas Witkowski (1949), fisico di formazione, è autore di numerose opere sulla storia della scienza. Tra le pubblicazioni in Italia si ricordano: La vasca di Archimede. Piccola mitologia delta scienza (1998), Storia sentimentale delta scienza. Le passioni all'origine del pensiero scientifico (2003), Troppo belle per il Nobel. Grandi scienziate con un solo difetto: essere donne (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it