Storia sociale dell'arte. Vol. 2: Rinascimento. Manierismo. Barocco. - Arnold Hauser - copertina
Storia sociale dell'arte. Vol. 2: Rinascimento. Manierismo. Barocco. - Arnold Hauser - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Storia sociale dell'arte. Vol. 2: Rinascimento. Manierismo. Barocco.
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Quanto di arbitrario ci sia nell'uso di dividere il Medioevo dall'età moderna e quanto fluido sia il concetto di Rinascimento, lo si avverte soprattutto nella difficoltà che si incontra nell'inserire nell'una o nell'altra categoria personalità come Petrarca e Boccaccio, Gentile da Fabriano e il Pisanello, Jean Fouquet e Jan van Eyck».


Intento di Hauser in questa sua storia sociale dell’arte è discutere e riba- dire il concetto di storicità del fenomeno figurativo. Problema complesso, come rivelano le moltissime discussioni e polemiche, tra formalismo, idea- lismo e marxismo, che dalla fine dell’Ottocento hanno arricchito la rifles- sione critica. Perche storicità vuoi dire riportare le manifestazioni figura- tive al proprio tempo, ma non ridurle al solo stile artistico di quel momento. Si tratterà, come Hauser tenta di fare con risultati che continuano ades- sere di grande interesse, di proporre l’epoca intera nella sua fisionomia, e nei suoi elementi determinanti, siano essi politici o ideali, religiosi o so- ciali o tecnici. Il lettore, nei capitoli di questo volume dedicato a Rinasci- mento, Manierismo e Barocco, avrà modo di notare con quali attenzioni il tessuto delle conoscenze ne risulta arricchito.

Dettagli

2001
10 settembre 2001
X-243 p., ill.
9788806160166
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it