Storia sociale della Chiesa. Vol. 5: crisi medievale, La.
La prima parte di questo volume è la semplice continuazione del precedente, per mettere a pari la storia occidentale da Carlomagno al Barbarossa annegato. Nella seconda parte Umberto Benigni ha tenatato "l'ardua impresa di dire il maggior numero di cose col numero minore di parole" per dare un prospetto secondo diversi punti di vista di quella "crisi medievale che ha generato l'epoca moderna, quella delle 'rivoluzioni a sinistra': Riforma, Rivoluzione francese, Quarantotto socialista, il terremoto anarchico-bolscevico di oggi" e, potremmo aggiungere, la rivoluzione modernista nella Chiesa che Mons. Benigni, al fianco di San Pio X, combatté ai suoi tempi, ritardando, ma non impedendo, purtroppo, la sua catastrofica seppur passeggera (lo crediamo per Fede) vittoria dei nostri giorni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:2 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it