Le storie del bivio
Il bivio è un punto d'incontro, ma anche di divisione. Dal bivio partono strade per diverse direzioni: alcune si inoltrano dentro i campi, altre costeggiano un canale e altre ancora portano al paese. Al bivio donne e uomini si incontrano e si fermano a parlare; in quell'incrocio di strade dove nessuno può ascoltare i loro discorsi, le persone danno libero sfogo ai pensieri, ai sentimenti e manifestano la propria opposizione a una guerra che sarebbe dovuta finire subito, ma della quale, invece, non si intravede la fine. È da questo bivio che prendono vita le storie narrate in questo libro: storie di vita, di miseria, d'amore e di guerra. Un romanzo per tutti, anche per gli adolescenti, che aiuta a conoscere uno dei periodi più tragici del novecento italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it