Storie dell'Ottavo Distretto - Giorgio Pressburger,Nicola Pressburger - copertina
Storie dell'Ottavo Distretto - Giorgio Pressburger,Nicola Pressburger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storie dell'Ottavo Distretto
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un ottocentesco quartiere di Budapest divenuto ghetto: questo è l'Ottavo Distretto; e qui due giovani gemelli, Giorgio e Nicola Pressburger, vivono la loro infanzia, tra personaggi, eventi e atmosfere così indimenticabili che i fratelli, diventati adulti, sentono il bisogno di raccontarli. E così in questo libro rinasce il ghetto brulicante di persone e di commerci, in una sinfonia piena di fascino, ironica e nostalgica. Dal bizzarro Leuchtner al truffatore Tibo, di strada in strada, di racconto in racconto, si aggiunge un prezioso tassello di una storia più ampia, di una realtà umana e sociale, storica e culturale destinata a risolversi in una tragedia i cui superstiti si sarebbero dispersi in tutto l'Occidente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

4 settembre 2001
133 p.
9788806157630

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Pressburger

Giorgio Pressburger

1937, Budapest (Ungheria)

Giorgio Pressburger è stato un regista di teatro e cinema e scrittore ungherese naturalizzato italiano. Il suo vero nome era György. Autore di testi teatrali (Esecuzione, 1965; Missione compiuta, 1973; Eroe di scena, fantasma d’amore, 1986), ha esordito come narratore con i racconti Storie dell’ottavo distretto (1986) e il romanzo L’elefante verde (1988), alla cui stesura aveva partecipato anche il fratello gemello Nicola (scomparso nel 1985). Successivamente ha pubblicato diversi volumi di racconti (La legge degli spazi bianchi, 1989; Il sussurro della grande voce, 1990; La coscienza sensibile, 1992; Denti e spie, 1994; I due gemelli, 1996), storie quotidiane o insolite che si distinguono per grottesca tragicità. Sono seguiti La neve e la colpa (1998,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it